La Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina riserverà questo fine settimana dei grandi spettacoli comici.
Nuovo spumeggiante fine settimana per a 42esima edizione della Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina. Ma che cosa prevede il programma del 20 e 21 ottobre, oltre alla degustazione prodotti tipici, gli show cooking, i mercatini, l’antiquariato, le visite guidate, le escursioni, le mostre, gli spettacoli, i concerti, gli artisti di strada e l’animazione per bambini? Il programma si arricchisce sempre più: siamo quasi alle battute conclusive.
Tutto inizierà alle 10 del mattino, ma gli appuntamenti speciali del fine settimana si tengono dalle 17,30 in poi. Il 20 ottobre sarà la vota del premio internazionale di letteratura “Premio Rocca”, cui seguirà il concerto musicale del Trio Jazz Bossa e poi quello di Mirko e l’Ottava Nota. Chiuderà la giornata o spettacolo comico di Giobbe Covatta.
Il 21 ottobre grande attesa per lo show cooking dal titolo “Prima l’ovulo o il porcino?”, viaggio sensoriale con lo chef narrante Emilio Pompeo e la partecipazione del Maestro Brandi. A seguire l’esibizione dell’orchestra Real Band Show e infine il concerto/spettacolo di Federico Salvatore. La Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina saluta tutti e rimanda alla prossima settimana, con gli ultimi appuntamenti dell’edizione di quest’anno.